
Detrazioni fiscali Acquisto apparecchi elettrici
Di seguito le domande più frequenti che riceviamo dai clienti sulle agevolazioni fiscali per l'acquisto dei nostri prodotti e le relative risposte.
Di seguito le domande più frequenti che riceviamo dai clienti sulle agevolazioni fiscali per l'acquisto dei nostri prodotti e le relative risposte.
DOMANDA : esistono agevolazioni fiscali sull’acquisto dei sistemi di riscaldamento elettrico?
RISPOSTA : Sì
Quale è il beneficio fiscale ottenibile?
L’acquisto nel 2024 dei sistemi di riscaldamento elettrico può essere detratto al 50% in 10 anni dall’IRPEF, secondo quanto previsto dalla normativa vigente in Italia.
A quali condizioni si ha diritto alla detrazione?
E’ indispensabile che i prodotti vengano acquistati nell’ambito di un intervento di ristrutturazione edilizia dei seguenti tipi :
Manutenzione straordinaria
Ristrutturazione edilizia
Restauro e risanamento conservativo
Manutenzione ordinaria (solo su parti condominiali)
e che l’intervento non sia iniziato prima del 01/01/2024
Qual’è l’importo massimo che si può portare in detrazione?
La detrazione del 50% va calcolata su un importo massimo di 5.000 euro, riferito, complessivamente, alle spese sostenute per l’acquisto di mobili e grandi elettrodomestici.
Cosa fare per ottenere il rimborso?
1 Occorre effettuare i pagamenti esclusivamente con bonifici bancari e questi devono essere specifici per i lavori di ristrutturazione.
Va indicato:
la causale del versamento (numero d’ordine o di fattura);
il codice fiscale del beneficiario della detrazione;
il numero di partita Iva del fornitore che, nel caso di acquisti effettuati direttamente da EcoGreenShop, è 05055510878
2 Occorre consegnare a chi compila la denuncia dei redditi:
attestazione del bonifico;
fattura di acquisto.
Approfondimento sul sito dell'Agenzia delle Entrate LINK