Admin list In: Categoria principale Data: comment Commento: 0 favorite Visualizzazioni: 592

Thermo Pannelli Radianti

La nuova gamma di pannelli radianti per il riscaldamento industriale.

Soluzione ideale per il riscaldamento di locali:
✔️ Industriali: capannoni, magazzini
✔️ Commerciali: uffici, negozi, punti vendita e padiglioni fieristici
✔️ Sportivi: palestre, centri polivalenti

La nuova gamma di pannelli radianti per il riscaldamento industriale.

Soluzione ideale per il riscaldamento di locali:
✔️ Industriali: capannoni, magazzini
✔️ Commerciali: uffici, negozi, punti vendita e padiglioni fieristici
✔️ Sportivi: palestre, centri polivalenti

Possono essere utilizzati per il riscaldamento di tutto un locale o per creare isole di lavoro in zone specifiche.



I pannelli THERMO sfruttano i vantaggi di una particolare tecnologia innovativa: elementi riscaldanti in alluminio argentato che sono contemporaneamente la fonte di calore e la superficie irraggiante a contatto diretto con l'aria. Questo permette di ottenere una resa termica eccezionale in rapporto alla potenza assorbita, eliminando gli svantaggi dei sistemi di riscaldamento alternativi sino ad oggi utilizzati in analoghe applicazioni, quali per esempio gli aerotermi e le lampade infrarosse ad incandescenza.

La soluzione THERMO (infrarossi a onde lunghe)
I pannelli THERMO irraggiano calore direttamente sulla zona da riscaldare con una superficie di emissione molto ampia.

Vantaggi:
✔️ Massima efficienza energetica perchè si evita il riscaldamento nelle zone vicine al soffitto
✔️ Il corpo percepisce una notevole sensazione di comfort ad una temperatura dell'aria contenuta
✔️ Il calore è ripartito in maniera molto omogenea, senza aree troppo calde nè troppo fredde
✔️ Nessun rumore nè correnti d'aria
✔️ I costi di installazione sono molto contenuti: non sono richieste ulteriori apparecchiature di controllo (quadri elettrici, trasformatori da alta a bassa tensione)
✔️ L'impianto di riscaldamento realizzato è perfettamente modulare: i pannelli THERMO possono essere installati tutti insieme, o, in caso di ampliamenti successivi, si può decidere di installare il numero di pannelli più adatto alle proprie esigenze.

La flessibiilità offerta dai sistemi a pannelli radianti THERMO
Il collegamento alla rete elettrica dei pannelli THERMO può essere 230V monofase o 400V tri-fase, scelta che può essere effettuata direttamente dall'installatore in accordo con l'utente finale.

Seguendo questa seconda opzione, i prodotti possono essere collegati alla rete elettrica realizzando circuiti indipendenti per ognuno dei 2 (serie 39) o 3 (serie 55) elementi riscaldanti presenti. Grazie a questo accorgimento sarà possibile ridurre la potenza assorbita nei periodi meno freddi utilizzando solo una parte dell'impianto di riscaldamento realizzato. I prodotti THERMO grazie al particolare livello di protezione contro l'umidità possono essere installati ad un soffitto che li protegga dalla pioggia, anche in ambienti esterni (si seguano a questo proposito le regole per l'installazione dei prodotti elettrici in luoghi speciali previste dalla Norma CEI 64-8/7).

Dati
Tre i modelli THERMO pannelli disponibili:

✔️ HT22


Potenza assorbita: 1750 W
Corrente: 7,7 A
Temperatura: 300°C
Altezza di installazione consigliata: tra un minimo di 2,4 metri e un massimo di 2,7 metri
Sezione conduttori alimentazione: 1,0 mm2
Grado di protezione umidità: IP54
Grado di isolamento elettrico: Classe 1
Dimensioni in cm: 167,5 (lunghezza) x 22 (larghezza) x 7,5 (altezza)
Colore: Alluminio
Peso netto: 8,0 Kg
Suggerimento: Indicate per ambienti stretti e lunghi (es. corridoi e zone di passaggio) o per aree delimitate da divisori, le termostrisce HT22 hanno una potenza di 1750 W. Devono essere installate a 2,5 – 2,7 metri da terra, a seconda del livello di isolamento e della zona geografica, e coprono un’area di circa 5 m2, motivo per il quale devono essere sempre installate in serie.

✔️ HT39


Potenza assorbita: 3500 W
Corrente: 16,0 A
Temperatura: 300°C
Altezza di installazione consigliata: tra un minimo di 2,7 metri e un massimo di 3,5 metri
Sezione conduttori alimentazione: 1,5 mm2
Grado di protezione umidità: IP54
Grado di isolamento elettrico: Classe 1
Dimensioni in cm: 167,5 (lunghezza) x 40 (larghezza) x 7,5 (altezza)
Colore: Alluminio
Peso netto: 12,2 Kg
Suggerimento: A differenza delle HT22, queste termostrisce sono adatte anche per postazioni di lavoro singole e non delimitate. Con una potenza di 3500 W (2 resistenze da 1750 W), le THERMO HT39 devono essere installate tra i 2,7 e i 3,5 metri da terra, sempre a seconda del contesto ambientale. Sono in grado di coprire un’area di circa 12/13 m2 e, se installate in serie, producono un calore gradevolmente omogeneo, intensificato nelle intersezioni con l’effetto radiante prodotto dalle termostrisce circostanti.

✔️ HT55


Potenza assorbita: 5250 W
Corrente: 24,0 A
Temperatura: 300°C
Altezza di installazione consigliata: tra un minimo di 3,2 metri e un massimo di 4 metri
Sezione conduttori alimentazione: 2,5 mm2
Grado di protezione umidità: IP54
Grado di isolamento elettrico: Classe 1
Dimensioni in cm: 167,5 (lunghezza) x 57 (larghezza) x 7,5 (altezza)
Colore: Alluminio
Peso netto: 16,6 Kg
Suggerimento: Le HT55 costituiscono il fiore all’occhiello della gamma THERMO. Con una potenza di 5250 W (3 resistenze da 1750 W accendibili singolarmente), queste potenti termostrisce necessitano di un’installazione tra i 3,2 e i 4 metri da terra e sono in grado di riscaldare zone più ampie, arrivando a coprire un’area di 16/17 m2. In caso di installazione in serie, dunque, la potenza di riscaldamento raggiunge alti livelli nelle zone di intersezione, evitando ponti termici nelle zone di passaggio.

Made in Italy

Scopri la gamma e la nostra offerta

Domenica Lunedi Martedì Mercoledì Giovedi Venerdì Sabato Gennaio Febbraio Marzo Aprile Maggio Giugno luglio Agosto Settembre Ottobre Novembre Dicembre