RIN9524 - Sensore fumo ottico APOLLO XP95 by Sicurit



Quantità

Questo prodotto è venduto e spedito esclusivamente in ITALIA
Per conoscere il prezzo di questo prodotto, clicca su "chiedi preventivo". Riceverai un'offerta dedicata entro 24H lavorative
Chiedi Preventivo
close

Chiedi un preventivo

Solo per l'Italia (Altre Nazioni indicare "NO")

Indica la modalità di pagamento preferita in caso di acquisto

Indica la quantità di articoli che vorresti acquistare ed eventuali altre note utili per la richiesta di preventivo

Campo obbligatorio

 
sicurit
  Politica di sicurezza

Utilizziamo lo standard SSL per garantire la sicurezza durante il pagamento

  Politica di consegna

Gli ordini effettuati nei feriali entro le ore 08:00 vengono spediti lo stesso giorno (se in stock)

  Politica per i resi

Gli acquisti possono essere restituiti entro 14 giorni (come da termini e condizioni di vendita)

ATTENZIONE: PRODOTTO DISPONIBILE - Prezzo visibile solo per la clientela B2B. Se sei un cliente privato chiedi un preventivo. Se sei un installatore chiedi l'accesso B2B

Sensore fumo ottico analogico “APOLLO” XP95 24Vca

L’interno del rilevatore di fumo ottico è costituito da un circuito elettronico, equipaggiato da un lato della camera ottica dal labirinto di rilevazione. Dall’altro lato del circuito sono presenti i pistoncini d’indirizzo e tutta l’elettronica per l’elaborazione del segnale e per la comunicazione. La camera ottica inoltre risulta circondata da una fitta retina metallica atta alla protezione da polvere e insetti. All’interno della camera ottica viene generata da un diodo emettitore una luce infrarossa intermittente. Un collimatore impedisce che il segnale ottico generato vada ad interessare un foto-diodo ricevitore. Il diodo emette un impulso di luce IR ogni secondo. In condizione di aria limpida il foto-diodo ricevitore non viene interessato dal fascio di luce generato dall’emettitore. Quando il fumo entra all’interno della camera, per effetto della rifrazione della luce contro le particelle di materia, una parte della luce emessa và ad interessare il foto-diodo ricevitore. Il segnale da quest’ultimo generato viene processato dal circuito ASIC per valutare l’intensità del segnale (fumo) ed inviato ad un converter A/D. Le soglie d’allarme EN54 sono memorizzate anch’esse nel circuito ASIC. Se il tempo tra un polling ed il successivo è superiore ad un secondo ed il rilevatore autonomamente và in allarme, avviene una trasmissione spontanea dell’indirizzo e dei valori d’allarme (Alarm Flag). Questa caratteristica permette la trasmissione del segnale di allarme in circa 2 secondi. Il rilevatore a riposo genera un segnale analogico di valore 25±7, un valore di 55 corrisponde ad un allarme EN54. I rivelatori XP95 sono insensibili al vento e alla pressione atmosferica ed hanno un range di temperatura compreso tra - 20°C e +60°C. (CERTIFICATO LPCB, VDS e CPD).

3133

Riferimenti Specifici

sicurit

Registrazione nuovo Account

Hai già un account?
Effettua il login oppure resetta la password