Piattaforma software HyperPower Lite - CMHPAVSW
Clicca su "CHIEDI PREVENTIVO" per conoscere disponibilità, prezzo, eventuali costi di spedizione e tempi di attesa
Spediamo questo prodotto in Italia ed UE (Paesi Membri)
Nota Bene: Riguardo i Sistemi di Sicurezza, la compatibilità dei nostri componenti elettronici è garantita esclusivamente con i sistemi venduti in Italia
Categorie:
Utilizziamo lo standard SSL per garantire la sicurezza durante il pagamento
Gli ordini effettuati nei feriali entro le ore 08:00 vengono spediti lo stesso giorno (se in stock)
Gli acquisti possono essere restituiti entro 14 giorni (come da termini e condizioni di vendita)
HYPERPOWER LITE - Piattaforma software con licenze, per gestione e integrazione compreso configuratore
Permette la gestione di più siti mediante un sistema server-client, e una comunicazione con i sensori in tutti i modi disponibili (integrazioni dirette, IP, RS485, RS232, contatti cablati) tramite le periferiche della serie CMH di Sicurit che fungono da gateway per il server. Il sistema si compone di un software a licenze da installare su un PC con sistema operativo Windows (runtime), un configuratore dal quale vengono create le configurazioni (CMHCONF) e da eventuali Client di rete (CMHCRHP).
Capacità gestionali
Ingressi: 3072
Uscite: 1024
Mappe: 100
Utenti: 1000, divisi in 32 gruppi di utenza
Zone 1600 (100 impianti da 16 aree l'uno)
Numero Max di periferiche lette: 240
Sistema Operativo: Windows10 Embedded
Hyperpowerlite è un sistema multi-impianto costituito da un software server da installare su un PC a base Windows e da una serie di periferiche remote (serie CMH di SICURIT) di varia tipologia di comunicazione (IP, RS485) per l'acquisizione dei segnali dal campo, attuazione di comandi ed interfacciamento degli operatori con la piattaforma. Qualunque tipo di sensore e attuatore può essere utilizzato e importato, in quanto HYPERPOWER si adegua al tipo di interfacciamento (con doppio bilanciamento analogico in tensione o in corrente, su bus rs232 o 485, o su IP tramite integrazione diretta del prodotto) dell’oggetto prescelto. Il software è fornito a corredo di una chiavetta dongle che permette la sua comunicazione con il campo in quanto contiene le licenze delle periferiche che possono essere lette.
CMHPAVSW permette di supervisionare oltre 3000 sensori anche di terze parti in ingresso e di comandare oltre 1000 uscite, fisiche o virtuali. Ideale per la gestione di impianti per esterno e comunicazione diretta con la linea di protezioni perimetrali per esterno di SICURIT, Hyperpower è integrata con i sistemi video SICURIT e con quelli dei maggiori operatori sul mercato (GEUTEBRUCK, MILESTONE, ADVANSYS, LENSEC....). Nella sua versione software presenta un sistema multi-licenza che permette di sbloccare la lettura delle varie periferiche in campo.
Il software consiste in un sistema multi-mappa completamente personalizzabile, tramite il quale si possono visualizzare interfacce dedicate suddivise per impianto o per categoria di utenza in base ai diritti di quest'ultima. Questo permette la gestione contemporanea, ottimizzata e criptata secondo protocollo proprietario, di una enorme mole di dati provenienti dalle periferiche nei vari sottoimpianti, senza appesantire però le sottostazioni remote. L’amministratore di sistema può facilmente configurare l’attivazione di sensori, codici utente, fasce orarie, livelli di accesso, gruppi di utenti e definire qualunque tipologia di reazione agli eventi d’allarme. Grafici bi-dimensionali ad alta risoluzione possono essere facilmente incorporati, così come testi guida e icone attuabili in tempo reale possono facilitare l’operatore nella gestione e identificazione dello stato dei dispositivi nel sistema. Qualunque tipo di messaggio di supporto o audio messaggio può essere implementato come ulteriore strumento di gestione.
Punto di forza del sistema è inoltre la sua flessibilità, in quanto è possibile programmare fino a 1000 sottoprogrammi (chiamati transazioni) associabili ad ogni tipo di evento in ingresso, permettendo una configurazione di sistema estrema in termini di possibilità applicative
E' prevista una serie di possibilità per la visualizzazione da remoto di CMHPAVSW, sotto forma di client remoti, pagina web o applicazione Android. L'utilizzo di una doppia centrale include la possibilità di avere un back-up caldo in caso di problemi a un server, secondo una architettura server master / server slave
